Half Cuban 8 Il mezzo otto cubano è la classica figura di ritorno.
Consente di trasformare la velocità iniziale in quota e successivamente in velocità, una volta eseguita l’inversione di direzione.
La manovra è composta da 5/8 di loop ed ½ roll.
L’impostazione della manovra è molto simile all’ Immelmann; con la variante che la rotazione deve essere eseguita dopo aver percorso un breve tratto a 45° negativi.
Le fasi della manovra sono:
Ingresso: velocità 230 km/h, ali livellate, assetto orizzontale.
Cabrata: Si cabra con decisione. (3.0 G).
Manetta tutta dentro e pallina al centro.
Verificare il corretto assetto osservando i traguardi esterni sull’orizzonte (Triangolini fissati su ciascuna delle semiali).
Volo rovescio: Alla sommità del loop la nostra velocità sarà minima e dovremo riportare la cloche leggermente in avanti per evitare di "chiudere" troppo bruscamente la traiettoria. In questa fase sarà importante anche il lavoro sul timone di coda per non perdere la direzione. dovremo, inoltre, verificare di avere ancora le ali perfettamente livellate con l'orizzonte, pallina al centro.
Picchiata: Lasciamo che l'aereo abbassi il muso fino a raggiungere la posizione di 45° , verificando la posizione del triangolino sull’orizzonte; sosteniamo questa posizione spingendo la cloche leggermente in avanti (in gergo si dice in appoggio) per circa 2 secondi.
Rotazione: Centralizzare il pitch ed eseguire la rotazione, Dx o Sx spostando la cloche nella direzione desiderata. Completata la rotazione manteniamo ancora per qualche secondo l’angolo di discesa di 45° portando al minimo la manetta, sia per garantirci da un fuori giri del motore, sia per non prolungare troppo la fase di picchiata, perdendo quota. L’errore più comune è quello di non centralizzare il pitch prima di eseguire la rotazione ottenendo così un mezzo Barrel Roll anziché un mezzo roll; in gergo si dice scucchiaiato.
Richiamata finale: Richiamiamo dolcemente (per evitare lo stallo) e contemporaneamente diamo motore cercando di chiudere la manovra alla stessa quota alla quale l’avevamo iniziata.