Il Tail Slide o scampanata per via della traettoria seguita dell’aereo nella fase conclusiva della manovra che ricorda il movimento del batacchio di una campana, è una delle manovre potenzialmente più pericolose per la struttura dell’aereo.
La causa sta nel fatto che generalmente gli aeroplani non sono progettati per volare all’indietro;
I piani di coda, sottoposti ad un intenso vento relativo di direzione opposta, potrebbero danneggiarsi seriamente;
Al parcheggio provate ad orientare l’aereo con il vento in coda e vi renderete subito conto del potenziale pericolo.
La manovra è composta da : 2/8 looping , Salita verticale Full Power , discesa verticale di coda,
scampanata positiva o negativa (canopy up, canopy down) e dive out dei rimanenti 2/8 looping
Canopy Up
Canopy down
La causa sta nel fatto che generalmente gli aeroplani non sono progettati per volare all’indietro;
I piani di coda, sottoposti ad un intenso vento relativo di direzione opposta, potrebbero danneggiarsi seriamente;
Al parcheggio provate ad orientare l’aereo con il vento in coda e vi renderete subito conto del potenziale pericolo.
La manovra è composta da : 2/8 looping , Salita verticale Full Power , discesa verticale di coda,
scampanata positiva o negativa (canopy up, canopy down) e dive out dei rimanenti 2/8 looping
![Tail Slide Canopy10](https://i.servimg.com/u/f48/12/38/28/54/canopy10.jpg)
![Tail Slide Canopy11](https://i.servimg.com/u/f48/12/38/28/54/canopy11.jpg)