Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


    Snowbirds

    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:04 am

    Snowbirds Snowbirdsf1ec7
    La pattuglia acrobatica canadese degli Snowbirds costituisce il 431° Air Demonstration Squadron della Royal Canadian Air Force.
    Il reparto venne formato nel novembre del 1942 come Squadron da bombardamento e fu dislocato nella base di Dartmouth, nella Nuova Scozia.
    Nel corso della seconda guerra mondiale operò con i bimotori Vickers Wellington e con i quadrimotori Avro Lancaster e Handley Page Halifax con incursioni sull'Europa occupata dai tedeschi e con pattugliamenti sul Mar Baltico, sul Mare del Nord e nel golfo di Biscaglia.
    Lo Squadron venne sciolto dopo la conclusione delle ostilità nel settembre del 1945 e riattivato nel gennaio del 1954 con base a Bagotville, con il compito di presentare in volo nelle manifestazioni e agli eventuali acquirenti i North American F-86 Sabre prodotti su licenza dalla Canadair.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:09 am

    Snowbirds Snowbirdsf2fw7
    La sua esistenza durò solo pochi mesi e nell'ottobre dello stesso anno venne nuovamente sciolto.
    Per diversi anni operarono in Canada pattuglie acrobatiche la cui attività fu sempre condizionata dalle esigenze del bilancio statale, fino all'aprile del 1978 quando il 431° Squadron venne ricostituito come Air Demonstration Squadron;
    in questa confluì il Canadian Forces Air Demonstration Team degli Snowbirds che tuttora ne è la componente di base e ha sede a Moose Jaw, nelle pianure del Saskatchewan.
    Prima di arrivare alla costituzione ufficiale di una unità dimostrativa la strada è stata lunga ed è cominciata negli anni Trenta con una pattuglia acrobatica chiamata Siskins.
    La parentesi bellica aveva richiesto l'impegno di tutte le risorse disponibili, quindi alle impeccabili evoluzioni del tempo di pace si erano sostituite le violente manovre destinate ad assicurare la sopravvivenza.
    Tornata la pace e passati gli anni dell'immediato dopoguerra i campi d'aviazione si popolarono nuovamente di pubblico interessato a seguire le esibizioni aeree.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:21 am

    Snowbirds Snowbirdsf3rl1
    I Golden Hawks
    Nel 1959, in occasione del 50° anniversario del primo volo di un aeroplano avvenuto in Canada, venne costituita una pattuglia acrobatica su Canadair Sabre Mk.6.
    I velivoli erano dipinti in color oro con una testa di falco stilizzata lungo la fusoliera.
    Questa pattuglia assunse il nome di Golden Hawks, i falchi dorati, e si esibì nella classica formazione a diamante (o rombo) con quattro aerei e sei piloti, quattro titolari e due riserve, che venivano sostituiti ogni anno.
    Il programma dei Golden Hawks comprendeva tutte le figure più classiche del repertorio aeronautico: tonneau, looping, otto cubano, imperiale e bomba, quest'ultima eseguita in picchiata o in cabrata, secondo le condizioni meteorologiche, e sempre conclusa con l'incrocio sul campo.
    Come accennato la sopravvivenza delle pattuglie acrobatiche, non solo in Canada, è sempre stata condizionata dal bilancio dello stato e dalla conseguente riduzione delle spese, problema che nel caso dei Golden Hawks portò al loro scioglimento nella prima meta degli anni Sessanta.
    Occasionali apparizioni di un altro team acrobatico, i Red Knights si registrarono dopo il 1965 con l'impiego di Lockheed T.33 e Canadair CT114 Tutor, vistosamente dipinti in rosso.

    Snowbirds Snowbirdsf4hu7
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:28 am

    Snowbirds Snowbirdsf6mc1
    I golden Centennaires
    Nel 1971, per preparare i festeggiamenti per il centenario della costituzione della nazione canadese, arrivarono nuovi finanziamenti che permisero la ricostituzione di una pattuglia acrobatica su Canadair CT114 Tutor, a cui fu dato il nome di Golden Centennaires, riunendo nel nome il ricordo dei Golden Hawks e la solennità della celebrazione.
    Dieci aerei vennero messi a disposizione della pattuglia, verniciati in oro e blu, in modo da rendere evidente la loro missione di rappresentanti della Royal Canadian Airforce.
    Insieme ai Tutor i Golden Centennaires hanno ricevuto un paio di Lockheed T.33, da impiegare come aerei di collegamento o a disposizione dei coordinatori dell'addestramento che su questi potevano seguire la formazione in volo e fare in diretta le loro osservazioni e le loro critiche.
    La formazione dei Golden Centennaires nel corso delle sue esibizioni ha operato composta da sei elementi per un breve periodo di tempo;
    passata l'euforia dei festeggiamenti i cordoni della borsa si sono nuovamente ristretti e alla fine del 1967 i Golden Centennaires sono stati sciolti e i loro aerei riconsegnati alla scuola di volo per ritornare al loro ruolo di velivoli da addestramento.
    Snowbirds Snowbirdsf5bx0
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:33 am

    Snowbirds Snowbirdsf7wi6
    Nascono gli Snowbirds
    Il seme gettato con i Golden Centennaires iniziò ad attecchire, favorito dall'evolversi dei tempi e dall'entusiasmo che continuavano a suscitare le esibizioni delle pattuglie americane dei Thunderbirds e dei Blue Angels, frequenti ospiti dei cieli canadesi, come dall'eco proveniente dall'Europa delle esibizioni degli inglesi Red Arrows
    Il colonnello O. B. Philp era stato destinato alla base di Moose Jaw, dove aveva sede la seconda Scuola di addestramento al volo dell'Aeronautica canadese.
    L'ufficiale, che aveva comandato la pattuglia dei Golden Centennaires, non aveva dimenticato le esperienze fatte e decise che il bagaglio di professionalità e di abilità acquisito non dovesse andare perduto.
    Con notevole determinazione, nel 1971 egli costituì una formazione acrobatica non ufficiale, i cui piloti erano istruttori della Scuola di volo e il personale tecnico era formato da specialisti della base di Moose Jaw, che si erano offerti volontari.
    La pattuglia disponeva di sette Canadair CT114 Tutor (già impiegati dai Golden Centennaires) che erano stati ridipinti di bianco per distinguerli dagli altri aerei della base.
    I componenti della pattuglia si allenavano la sera, dopo l'orario di servizio, e utilizzavano i fine settimana per addestrarsi tutti insieme.
    La nuova pattuglia adottò il nome di Snowbirds, scelto fra quelli proposti dagli alunni della scuola elementare e media che avevano partecipato al concorso.
    Gli Snowbirds si esibirono per la prima volta in occasione dell'Airshow per i festeggiamenti del Saskatchewan, l'11 luglio del 1971.
    La ricostituita pattuglia acrobatica canadese, anche se in formazione non ufficiale, riscosse un grande successo di pubblico durante le 27 esibizioni cui prese parte fra l'11 giugno e la fine di agosto del 1971.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:40 am

    Snowbirds Snowbirdsf8dt9
    In bianco, rosso e blu
    Nel 1973 alla base di Moose Jaw ci furono dei cambiamenti:
    il colonnello Ralph Annis divenne comandante e il maggiore George Miller nuovo leader degli Snowbirds.
    Entrambi erano ex piloti dei Golden Hawks ed erano fermamente decisi a trasformare il team acrobatico in una unità permanente.
    I piloti e gli specialisti selezionati vennero distaccati presso il team anno per anno, il programma dell'esibizione si arricchì di nuove figure, ma furono proibiti i cambi di formazione nel corso delle figure.
    Le spese per gli Snowbirds vennero coperte con i fondi della base e della scuola di volo e il personale del team ebbe a suo carico la metà delle spese per gli indumenti di volo.
    Nel 1974 le selezioni per designare i nuovi piloti vennero estese a tutte le unità dell'Aviazione canadese.
    Non appena arrivò l'autorizzazione a eseguire il programma acrobatico completo i velivoli ricevettero una nuova colorazione, bianco, rosso e blu, che è ancora oggi in uso.
    Nello stesso anno, con una esibizione a Inuvik, gli Snowbirds furono la prima pattuglia acrobatica del continente americano a esibirsi oltre il circolo polare artico.
    Sempre dal 1974 iniziò la consuetudine di andare ad addestrarsi per tre settimane nella base di Comox, nella Columbia britannica, per familiarizzarsi con terreni diversi da quelli delle pianure del Saskatchewan.
    Nel 1975 gli Snowbirds si esibirono a mezzanotte, sfruttando la luce disponibile a Inuvik, località definita "terra del sole di mezzanotte".
    Nel 1976 la pattuglia ebbe l'occasione di proporsi in occasione di due grandi eventi:
    il bicentenario dell'indipendenza degli Stati Uniti e la celebrazione dei giochi Olimpici in Canada.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:44 am

    Snowbirds Snowbirdsf9fz3
    Nel 1977 gli Snowbirds divennero un'unità permanente, con la designazione ufficiale di Canadian Forces Air Demonstration Team (C.F.A.D.T.) e, nel 1978, di 431° Air Demonstration Squadron (di questo squadrone avevano ereditato le tradizioni e l'insegna, una testa di indiano Iroquois con il motto in dialetto irochese Hatiten ronteriios, guerrieri dell’aria)
    Dal 1979 gli Snowbirds cominciarono a esibirsi, nelle sole sequenze di apertura, con una formazione di nove veli¬voli e dal 1981 tutto il programma fu eseguito con nove aerei.
    Nel 1986, in occasione dell'Abbotsford International Airshow, gli Snowbirds si confrontarono con altre quattro pattuglie acrobatiche,
    i Blue Angels della Marina statunitense, le Frecce Tricolori italiane, la Patrouille de France e l'Esquadrilha da Fumaca brasiliana.
    Di particolare effetto fu il volo di una formazione composta da cinque velivoli appartenenti alle pattuglie presenti.
    Nel 1988 gli Snowbirds entusiasmarono milioni di telespettatori che seguivano la cerimonia di apertura dei giochi Olimpici invernali a Calgary.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:48 am

    Snowbirds Snowbirdsf10gr8
    Una Carriera in ascesa
    I primi venti anni di attività degli Snowbirds furono celebrati nel 1990 con il raggiungimento della millesima partecipazione a manifestazioni aeree.
    Finalmente, nel 1993, la pattuglia si esibì per la prima volta fuori dai confini del Nord America in occasione di una trasferta in Messico.
    Fu un avvenimento eccezionale, e ancora unico, perché gli Snowbirds hanno svolto la loro intensa attività solo in manifestazioni in Canada e negli Stati Uniti.
    Il team degli Snowbirds è composto da 85 persone tra piloti, che rimangono presso il reparto tre anni, e personale tecnico e logistico;
    la stagione delle esibizioni dura circa sei mesi, da maggio a ottobre, con la partecipazione in media a 70 esibizioni in 50 località diverse del Nord America;
    questo periodo è interrotto da brevi rientri alla base di Moose Jaw per la manutenzione dei velivoli.
    Il resto dell'anno, i mesi invernali, è dedicato alla preparazione e addestramento, con l'abituale trasferta in aprile a Comox per esercitarsi su un terreno diverso.
    Per entrare a far parte degli Snowbirds sono richieste almeno 1.300 ore di esperienza di volo su velivoli a getto.
    Fra gli aspiranti sono selezionati sei piloti che vengono valutati dal team;
    fra questi vengono scelti tre nuovi elementi e cosi ogni anno si ha una rotazione del personale.
    Questo sistema consente ai piloti anziani di avere il tempo per conoscere e addestrare i nuovi arrivati mantenendo la compattezza e l'unità del team.
    Il comandante degli Snowbirds chiamato "the boss", ha il grado di maggiore e deve aver volato precedentemente come gregario nella pattuglia;
    in genere è il comandante che sta per lasciare l'incarico a segnalare l'elemento che ritiene più adatto a prendere il suo posto.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:53 am

    Snowbirds Snowbirdsf13av0
    Uniti come una spiga di grano
    Nell'insegna degli Snowbirds sono rappresentati in modo stilizzato quattro uccelli in una formazione che ha una certa somiglianza con la spiga del grano, un richiamo alle estese colture che circondano la base;
    la stessa sagoma stilizzata di uccello è ripetuta in bianco sulla parte inferiore rossa dei velivoli.
    La banda blu che separa lungo la fusoliera la zona superiore bianca da quella inferiore rossa è stata adottata in ricordo dei Golden Centennaires, i cui aerei erano dipinti in blu e oro.
    Green_Group
    Green_Group
    M 0.5
    M 0.5


    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 18.09.08
    Località : Reggio Emilia

    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Green_Group Ven Nov 07, 2008 12:55 am

    Snowbirds Snowbirdsf30dg8
    Il CT114 Tutor è un biposto da addestramento di produzione canadese, con posti affiancati;
    il cui prototipo volò nel 1960 ed è impiegato da oltre quarant'anni nelle scuole di volo dell'aviazione canadese.
    Ne è stata anche elaborata una versione da appoggio tattico con un armamento alloggiato esclusivamente sotto i piloni alari, dove possono essere sistemati pod con Minigun, serbatoi di napalm e bombe.
    Il Tutor fece la sua comparsa nel panorama dell'acrobazia aerea con le prime apparizioni dei Red Knights e dei Golden Centennaires ed è impiegato dagli Snowbird dal momento della loro costituzione.
    I velivoli che equipaggiano gli Snowbirds montano, al posto degli originali motori Orenda J 85 da 1.200 kg di spinta, una versione potenziata che eroga 1.250 kg di spinta, con una particolare messa a punto per migliorare la risposta del motore alle basse quote.
    Sui Tutor degli Snowbirds sono applicati sotto la fusoliera due serbatoi contenenti gasolio, collegati allo scarico del motore.
    Con l'immissione del gasolio nello scarico e la sua immediata vaporizzazione vengono ottenute le fumate che sottolineano le manovre degli aerei.

    Contenuto sponsorizzato


    Snowbirds Empty Re: Snowbirds

    Messaggio  Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Dom Giu 16, 2024 10:02 am