Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


    WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 9:54 pm

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 WARREPORT1942_01_1-vi

    La guerra nel settore mediterraneo assume proporzioni sempre più vaste.
    Quivi l'Inghilterra ha concentrato da tempo il meglio delle sue truppe e dei suoi mezzi, cercando con qualche vittoria effimera di tenere ancora alto il suo prestigio.
    Ma se ciò in parte può riuscirle, la conquista di qualche chilometro quadrato di deserto non compensa certo le grandi disfatte che nel Pacifico è costretta a subire ad opera degli alleati giapponesi.
    Questo aver richiamato nel Mediterraneo le forze inglesi più cospicue è per l'Italia un titolo di orgoglio anche se qualche volta dietro la pressione veramente notevole del nemico è costretta a ritirarsi su nuove posizioni.
    La R. Aeronautica in questa fase cosi attiva della guerra mediterranea, va scrivendo,pagine di vero eroismo riuscendo ad infliggere al nemico perdite notevoli quantunque spesso in condizioni di netta inferiorità.
    Vaste formazioni aeree da bombardamento a tuffo e da caccia prendono parte attiva alle battaglie terrestri attaccando colonne nemiche, depositi e basi logistiche stroncando il più delle volte l’impeto dell’avversario.
    Nell'ultima decade di dicembre, in violenti contrasti aerei, molti apparecchi nemici sono stati abbattuti dei quali solo 18 nell'ultima settimana.
    L'attività di perlustrazione sul mare prosegue diuturnamente riuscendo ad inibire al nemico ogni traffico, assicurando d'altra parte ai nostri convogli il libero transito, mentre l'aviazione dell'Asse continua l'opera di neutralizzazione delle basi maltesi.
    In Russia i nostri reparti aerei, in condizioni di grave disagio per le condizioni ambientati, hanno segnato negli ultimi giorni eccellenti vittorie, riuscendo ad abbattere ben 15 velivoli avversari.
    Lo svolgimento delle operazioni più notevoli nei vari settori nella seconda quindicina del mese di dicembre è riportato qui di seguito in ordine cronologico.
    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 9:56 pm

    Nel Mediterraneo la notte sul 17 dicembre nostri bombardieri in quota hanno attaccato le zone di decentramento dei velivoli negli aeroporti di Hal-Far, Micabba e sulla pista di Gudia;
    altri velivoli nazionali hanno bombardato, La Valletta.
    Una sezione di tre aerosiluranti, portatasi il 18 corrente all'attacco contro forze navali nemiche, è stata intercettala da 15 caccia nemici, con i quali ha impegnato combattimento abbattendo 4 Hurricane e probabilmente un quinto.
    Il giorno 19 velivoli germanici da combattimento hanno attaccato a più riprese la base navale di La Valletta, entro la quale si era riparato del naviglio nemico.
    Altri velivoli germanici, in crociera di interdizione sul Mediterraneo centrale, hanno impegnato combattimento con unità avversarie, abbattendo un Hurricane.
    Il giorno 21 velivoli germanici da combattimento si sono avvicendati per circa due ore sulla base di la Valletta.
    Alcuni apparecchi hanno attaccato in picchiata una nave da battaglia;
    altri hanno bombardato un piroscafo, mercantile ed altri, infine, hanno colpito obiettivi portuali.
    Bombardieri in quota della R. Aeronautica hanno attaccato a tre riprese French-Creek e Marsa Scirocco.
    Nonostante le condizioni atmosferiche avverse lungo la rotta e la quasi totale copertura degli obiettivi, i nostri velivoli sono riusciti a centrare bombe di grosso e medio calibro sulle attrezzature nemiche.
    Velivoli germanici da combattimento scortati da una grossa formazione da caccia, hanno attaccato unità navali nella rada di La Valletta.
    La reazione contraerea nemica è stata molto violenta, ma non è riuscita ad impedire la effettuazione della importante missione offensiva.
    Nelle ore antimeridiane del 23 dicembre velivoli germanici da combattimento scortati da una grossa formazione da caccia hanno eseguito una nuova azione sulla base navale di La Valletta. Sono state attaccate unità mercantili, incrociatori e cacciatorpediniere, nonchè grosse unità da guerra.
    La caccia di scorta ha impegnato combattimento con velivoli nemici abbattendo due Hurricane.
    Velivoli dell'Asse da combattimento, scortati dalla caccia, si sono avvicendati in più riprese sulla base di La Valletta e su opere militari a sud della rada, provocando numerosi incendi. Durante successive ricognizioni effettuate sugli obiettivi in precedenza colpiti, sono stati osservati quattro incendi di vaste proporzioni.
    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 9:57 pm

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 WARREPORT1942_01_2-vi

    Nella notte sul 26 dicembre, nonostante la presenza di densi banchi di nubi che coprivano l'obiettivo, velivoli germanici da combattimento hanno effettuato azioni di bombardamento sull'isola di Malta, lanciando bombe di vario calibro.
    Il 25 dicembre velivoli germanici da combattimento hanno bombardato l'aeroporto di Micabba. Altri velivoli tedeschi hanno attaccato al tramonto l'aeroporto di Hal-Far.
    Sempre al tramonto, altre unità germaniche si sono avvicendate sulla base navale di La Valletta, dove è stato provocato un incendio nella parte orientale del porto e sulla zona sud-ovest del Forte Sant'Elmo.
    L'aviazione da caccia ha incrociato a protezione dei velivoli da combattimento, abbattendo in
    più contrasti tre Hurricane.
    Il giorno 26, in contrasti con le forze avversarie, sono stati abbattuti due Hurricane ed un Bristol -Blenheim.
    Ne la notte sul 27 è stata bombardata nuovamente dall'aviazione germanica la base navale di La Valletta, nonchè un aeroporto nella parte meridionale dell’ isola.
    Nella notte sul 28 sono stati ripetuti gli anzidetti attacchi, riusciti particolarmente efficaci, sulla base navale di La Valletta.
    Nella notte sul 29 dicembre sono stati eseguiti ripetuti attacchi sull'aeroporto di Micabba.
    Il 29 dicembre velivoli germanici da combattimento e da caccia si sono portati a più ondate sugli obiettivi militari dell’ isola di Malta.
    Altro attacco è stato effettuato contro unità navali entranti in porto di La Valletta.
    In combattimento la caccia germanica ha abbat-tuto tre Hurricane e ha distrutto con azioni al suolo altri apparecchi del medesimo tipo.
    Nella notte sul 30 velivoli da combattimento tedeschi hanno bombardato l'aeroporto di Hal-Far.
    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 9:58 pm

    In Egeo il 23 dicembre un ricognitore strategico in perlustrazione lungo il litorale dell'Egitto veniva in contrasto al largo di Marsa Matruh con tre caccia del tipo Hurricane abbattendone uno.
    Nonostante le pessime condizioni atmosferiche su tutto il Mediterraneo sud-orientale, nostri ricognitori hanno sempre tenuto sotto controllo movimenti avversari al largo delle coste egiziane.
    Nelle ore antimeridiane del 28 dicembre ricognitori strategici in perlustrazione sul Mediterraneo sud-orientale della zona di mare compresa fra i meridiani 23° 40' e 29° 40' e fra la costa africana e Creta, hanno avvistato alcune unità navali e due piroscafi procedenti in tre distinti nuclei.
    Nelle prime ore del pomeriggio una formazione di aerosiluranti ha effettuato una ricognizione offensiva in direzione dei nuclei navali precedentemente avvistati.
    Alle ore 15 le navi sono state attaccate in posizione 32° 10' di latitudine e 25°10' di longitudine.
    Sono stati colpiti:
    un incrociatore da 7.000 tonnellate sul quale è stato osservato lo scoppio di un siluro a prua; un piroscafo da 10.000 tonnellate, sul quale è stata notata una grande fumata presumibilmente provocata da un incendio ed è stato raggiunto da un siluro l'altro piroscafo da 7.000 tonnellate.
    I nostri velivoli sono stati impegnati da un numero ad essi notevolmente superiore di Curtiss P. 40 e da un Blenheim.
    Nei combattimenti seguiti due Curitss sono stati abbattuti.
    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 9:59 pm

    In Cirenaica il giorno 17 reparti di aerosiìuranti hanno attaccato unità nemiche di cui era stata segnalata la presenza della ricognizione.
    Tre incrociatori sono stati colpiti, alcuni dei quali con più siluri.
    Su una delle navi si è sviluppato un incendio di vaste proporzioni.
    La reazione nemica è stata molto intensa.
    Il giorno 18 in seguito all'avvistamento di altre unità navali nemiche, velivoli siluranti germanici incrociavano offensivamente sul mare attaccando le navi a circa 200 chilometri a nord di Bengasi.
    Un velivolo ha colpito con due siluri un incrociatore.
    Bombardieri intervenuti contro i medesimi obiettivi hanno lanciato bombe di grosso calibro sulle unità delta flotta.
    Bombardieri in picchiata scortati dalla caccia italiana hanno continuato gli attacchi diretti contro le colonne nemiche nella zona di El-Mechili.
    Altri bombardieri a tuffo, protetti dalla caccia italiana, hanno martellato mezzi meccanizzati fra Trih-Capuzzo.
    Nostri caccia in crociera di protezione al traffico stradale nelle retrovie, hanno impegnato combattimento con bombardieri e caccia avversari abbattendo uno di questi ultimi e mitragliandone efficacemente altri 9.
    Il giorno 19 bombardieri a tuffo italiani e tedeschi, protetti dalla caccia, hanno attaccato forze nemiche a sud di Marana.
    Nella notte sul 20 numerosi Stukas, operanti in successione di tempo, hanno sottoposto a violentissima azione distruttiva gli apprestamenti britannici nella zona di Tobruk, concentrando la loro azione particolarmente sul porto.
    Una batteria contraerea è stata annientata.
    Il giorno 20, bombardieri a tuffo dell'Asse, in stretta cooperazione, hanno investito per circa due ore consecutive mezzi meccanici nella zona a sud di Marau.
    Reparti da caccia nazionali hanno mitragliato colonne di automezzi a meridione di Mauss.
    Il giorno 20 nostri caccia in crociera di protezione sulla Cirenaica occidentale hanno avvistato reparti nemici.
    Uno dei nostri apparecchi, datosi all’ inseguimento, ha raggiunto ed impegnato combattimento con due Hurricane, abbattendone uno e mitragliando l'altro.
    Velivoli germanici hanno attaccato con bombe dirompenti concentramenti di automezzi, carri armati ed attendamenti nella città nell'aeroporto di Derna.
    michele
    michele
    M1.0
    M1.0


    Numero di messaggi : 1046
    Data d'iscrizione : 29.08.08
    Località : Reggio Emilia

    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  michele Mar Gen 05, 2010 10:00 pm

    Numerosi automezzi sono stati distrutti e sono stati provocati incendi.
    Reparti di Stukas hanno attaccato concentramenti nemici a sud di Marau.
    In differenti combattimenti l'aviazione germanica ha abbattuto dieci apparecchi nemici.
    Il 23 dicembre un nostro caccia in crociera di vigilanza su Tripoli appoggiato da altro apparecchio partito su allarme, ha abbattuto in fiamme a 20 chilometri ad ovest della città, un Bristol-Blenheim.
    Il giorno 24 è stata sviluppata attività offensiva dall'aviazione sahariana sui territori del sud libico.
    Il 26 dicembre una formazione da combattimento germanica ha attaccato l'aeroporto di El-Gazala, colpendo due apparecchi decentrati, di cui uno è esploso, e danneggiandone altri cinque.
    Il giorno 28 nostri bombardieri a tuffo hanno eseguito una azione in appoggio alle nostre truppe nella zona occidentale della Cirenaica.
    L'aviazione da caccia ha eseguito scorte di protezione a formazioni di Stukas intervenute nella battaglia fra mezzi corazzati nostri e nemici.
    Il 28 dicembre un ricognitore strategico in perlustrazione sui territori sud della Cirenaica, impegnava combattimento a sud-est di Agedabia con 11 Hurricane, abbattendone tre, che sono stati visti precipitare in fiamme.
    Bombardieri a tuffo tedeschi, scortati dalla nostra caccia, hanno attaccato forze meccanizzate nemiche nel sud-est della Cirenaica.
    In Russia il 25 dicembre una formazione da caccia del C.S.I.R. in crociera di protezione sulle nostre linee ha attaccato sei caccia nemici abbattendone sicuramente quattro.
    Il 26 dicembre ricognitori del C.S.I.R.. hanno effettuato perlustrazioni sulle zone antistanti le nostre posizioni.
    Velivoli da caccia hanno eseguito crociere di protezione sul nostro schieramento ed hanno effettuato due azioni di mitragliamento a bassa quota su colonne nemiche.
    Il giorno 27 sono state sviluppate ricognizioni ad oriente delle nostre linee.
    L'aviazione da caccia ha effettuato crociere di vigilanza e mitragliamenti in campo tattico.
    Il 28 dicembre una formazione da caccia del C.S I.R. in servizio di protezione sulle nostre linee, ha attaccato un numero triplo di caccia avversari, abbattendone tre.
    Altro nostro reparto da caccia, anch'esso in servizio di protezione sulle nostre linee, ha attaccato una formazione quintupla di velivoli avversari abbattendone tre.
    Una terza formazione nazionale da caccia impegnava successivamente combattimento con altri
    velivoli avversari abbattendone ancora tre.
    Il 29 dicembre una formazione da caccia del C.S.I.R. in crociera di vigilanza, ha impegnato combattimento con caccia nemici, abbattendo un velivolo del tipo Rata.
    Un'altra formazione da caccia, pur'essa, in crociera di vigilanza, ha impegnato combattimento con un numero superiore di bombardieri nemici, abbattendo un velivolo del tipo “ Martin Bomber “.

    GIORGIO DICAPA
    L’Ala d’Italia , Gennaio 1942

    Contenuto sponsorizzato


    WAR REPORT – Operazioni Aeree  Dicembre 1942 Empty Re: WAR REPORT – Operazioni Aeree Dicembre 1942

    Messaggio  Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Dom Giu 30, 2024 10:34 pm